Dal 19 Agosto al 1 Settembre 2024 Costo del corso (1 ora): 43€ Costo del corso (45 minuti): 35€ L’arrangiatore è un compositore ma, a differenza di quest’ultimo, non parte da un foglio bianco. L’arrangiamento musicale comincia quando finisce il lavoro del compositore. Da questo momento in avanti, ogni nota di ogni strumento che sentirete nel brano finito sarà stata pensata e scritta dall’arrangiatore. L’arrangiamento musicale quindi è la fase della produzione di un brano, nella quale vengono pensate: strumentazione, groove, struttura definitiva, possibili sostituzioni armoniche, stacchi, cori o doppie voci, effetti particolari e molto altro ancora. In questo corso si avrà l’opportunità di apprendere la tecnica dell’arrangiamento. Le lezioni sono calcolate ad ora e vanno quindi concordate con il docente. Biografia Enrico Guerzoni …