Dal 20 Agosto al 2 Settembre
Costo del corso (20/08-26/08 o 27/08-02/09): 380,00€
Costo del corso per Entrambe le settimane (20/08-02/09): 610,00€
Il corso comprende le seguenti materie:
– 6 Lezioni a sezioni o individuali giornaliere o 12 per entrambe le settimane
– Saggi e concerti finali
Si potranno frequentare facoltativamente senza prezzi aggiuntivi i corsi di gruppo gratuiti o uno o più corsi complementari a pagamento (vedi sezione Come funziona)
I corsi sono pensati per creare un percorso di studio completo, con un ritmo intenso ma che lascia spazio a momenti ricreativi. È comunque possibile creare pacchetti personalizzati con più o meno ore e prezzi adeguati alle esigenze del singolo studente, concordandoli direttamente con il direttore Artistico Rita Marchesini.
Scrivi a castellucciomusicaenatura@gmail.com
Biografia
Ha iniziato giovanissima lo studio del Flauto, con il padre, diplomandosi presso il Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna. Svolge una regolare attività di formazione orchestrale. Si esibisce come solista con diversi gruppi cameristici italiani.
Ha collaborato per diversi anni con l’Orchestra Sinfonica dell’Emilia-Romagna “Arturo Toscanini”. Ha tenuto un concerto a Monaco in occasione dell’inaugurazione della Rimini Chamber Orchestra. Ha suonato con il padre al Teatro Comunale di Bologna ed in occasione di “Bologna Capitale della Cultura”.
Ha partecipato in veste di solista alla realizzazione di una videocassetta su Mozart e Rossini. È stata docente di Flauto per ragazzi stranieri iscritti all’Erasmus. Ha suonato in duo con la sorella nella rassegna “Note Muse. La musica delle donne”. Ha collaborato all’organizzazione di un progetto triennale multiregionale di Alta Formazione per professori d’orchestra della Fondazione Toscanini. Attualmente fa parte dello staff organizzativo del Teatro Auditorium Manzoni di Bologna e del Festival da Bach a Bartok.