Canto Pop, Rock, Musical- Silvia Testoni

Dal 20 Agosto al 2 Settembre

Costo del corso (20/08-26/08 o 27/08-02/09): 380,00€
Costo per entrambe le settimane: 610,00€

Il corso comprende le seguenti materie:
– 6 Lezioni a sezioni o individuali giornaliere per una settimana o 12 Lezioni a sezioni o individuali giornaliere per entrambe
– Saggi e concerti finali
Si potranno frequentare facoltativamente senza prezzi aggiuntivi i corsi di gruppo gratuiti o uno o più corsi complementari a pagamento (vedi sezione Come funziona)

I corsi sono pensati per creare un percorso di studio completo, con un ritmo intenso ma che lascia spazio a momenti ricreativi. È comunque possibile creare pacchetti personalizzati con più o meno ore e prezzi adeguati alle esigenze del singolo studente, concordandoli direttamente con il direttore Artistico Rita Marchesini.
Scrivi a castellucciomusicaenatura@gmail.com

Biografia

Laureata al Biennio Pop Rock e diplomata al Triennio in Canto Lirico col massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma. Ha ricevuto il Premio per la Carriera Artistica dell’Accademia Internazionale della Cultura e delle Arti di Padova e il I° premio di Vocologia Artistica del Master omonimo tenuto dall’Università degli studi di Bologna, per la miglior tesi scientifica. Ha collaborato stabilmente dal 1990 al 2008 con Cappella Artemisia , musica barocca, (con il quale ha registrato sei CD per l’etichetta “Tactus”) e con Cantodiscanto, quintetto etno-pop, (vincitore del premio Recanati 1993/94 con il quale ha inciso i  cd “Cercando la terra” e “Medinsud” e “Malmediterraneo”), e con la Big Band Ritmo Sinfonica Città di Verona, jazz & swing in progetti con musiche id Burt Bacharach e Giorni Kramer. Come solista ho anche collaborato con: Ensemble Nextime su musiche del ‘900 di Steve Reich, Überbrettl, in Pierrot Lunaire, Wood quartet jazz contemporaneo, Giorgio Casadei e Orchestra Spaziale jazz rock Ivano Fossati, pop rock, Flexus, pop rock. Come attrice-cantante è stata diretta da Arturo Brachetti in “Arpa di sera…belcanto si spera”, da Nicola Campogrande per le sue opere”Macchinario”, “Alianti”  e “Capelas Imperfeitas” e da Lucio Dalla in  “Beggar’s opera”. Ha partecipato alle trasmissioni radiofoniche e televisive: Taxi, Survival, Radio3suite, Gramelot, Concerti del Quirinale e alle rassegne internazionali musicali: Rossini Opera Festival, Barga Opera Festival, Donne in musica, Futuri 2000, Grinzane festival, Tage Alter Musik in Herne, Musica insieme in Ateneo 2008-2009, Prato Jazz 2008, Kielce Jazz (PL), La notte della Taranta, Ravenna Festival. Come docente di tecnica vocale dal 1997 al 2018 ha lavorato presso l’Associazione La musica interna di Bologna. Come Vocal coach per Eurovision Festival 2011, 16 Lab Match di Improvvisazione teatrale, Compagnie Boris Charmatz, Dulcamara, Calcutta, Lo stato sociale. È Direttrice Artistica di Alma Musica Srl, sezione musicale del centro di arti performative Alma Studios di Bologna. Dal 2018 è docente di Canto e Tecnica Vocale per la Scuola del Teatro Musicale di Novara e dal 2022 collabora, per lo stesso insegnamento presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano.

.