Violoncello- Antonio Mostacci

Dal 27 Agosto al 2 Settembre

Antonio Mostacci sarà presente dal 27 al 31 agosto.
Il suo corso comprende 5 lezioni.
E’ possibile rimanere tutta la settimana concentrandosi sulle lezioni individuali nei giorni in cui il docente è presente e sui corsi collettivi (musica da camera, orchestra, etc.) negli altri.

Costo del corso: 460,00€

Il corso comprende le seguenti materie:
– 5 Lezioni a sezioni o individuali giornaliere
– Saggi e concerti finali
Si potranno frequentare facoltativamente senza prezzi aggiuntivi i corsi di gruppo gratuiti o uno o più corsi complementari a pagamento (vedi sezione Come funziona)

Il Docente selezionerà gli allievi che parteciperanno al progetto Arkè Orchestra. Per quel che riguarda i solisti seguirà personalmente lo studio dell’interpretazione musicale e le prove dei brani scelti. I corsi sono pensati per creare un percorso di studio completo, con un ritmo intenso ma che lascia spazio a momenti ricreativi. È comunque possibile creare pacchetti personalizzati con più o meno ore e prezzi adeguati alle esigenze del singolo studente, concordandoli direttamente con il direttore Artistico Rita Marchesini.
Scrivi a castellucciomusicaenatura@gmail.com

Biografia

Antonio Mostacci si è diplomato al Conservatorio di Pesaro con Sante Amadori e ha studiato anche con Franco Rossi, Janos Starker e Yvan Chiffoleau a Parigi. Inizia la sua attività concertistica a 16 anni, suonando in trio con il padre, il pianista Luigi Mostacci e il clarinettista Italo Capicchioni, il Trio Cameristico Italiano, che si esibisce nelle più importanti città europee. Antonio ha vinto il primo premio ai concorsi Vittorio Veneto, Catanzaro, Stresa, Moncalieri ed è stato premiato ai concorsi internazionali Maria Canals (Barcellona) e Viotti. Insegna violoncello al Conservatorio di Bologna ed è membro dell’ISME. Antonio si esibisce spesso in gruppi di musica da camera e si è esibito come solista con molte orchestre. Dal 1990 suona in duo con la pianista Miriam Garagnani.
Il duo ha suonato in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Australia e in Giappone. Antonio ha preso parte a un quartetto d’archi formato dal violinista Nigel Kennedy durante il festival musicale di Chichester, Regno Unito. Suona con il Trio di Mantova e Duo con Stefano Bezzicheri. Collabora come violoncello solista con l’Orchestra del
Teatro Massimo Bellini di Catania, con l’Orchestra Marchigiana (FORM), l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Archi di Firenze, Officina Musicale (L’Aquila) ed è attualmente primo violoncello del Tiroler Festspiele Orchestra (Austria) e Camerata Montegral diretta da Gustav Kuhn. Ha fondato il Bologna Cello Project. Incisioni recenti includono la musica di Boccherini per due violoncelli, un CD di sonate per violoncello di Brahms con Miriam Garagnani, pianoforte (etichetta Olga), e un CD di musica contemporanea italiana, Bussotti, Conti, Corridore, Margola, Taglietti, (etichetta Adatto), Antonio Vandini sonate per violoncello e BC (Tactus), musiche di Diego Conti per violoncello e orchestra. Concerto di Schumann per violoncello e orchestra (Tactus), Suites per violoncello di Bach (dal vivo) con violoncello barocco, Vivaldi 9 Sonate per violoncello e basso continuo (Tactus).

Antonio Mostacci graduated from Pesaro Conservatory after studying with Sante Amadori and has also studied with Franco Rossi, Janos Starker and Yvan Chiffoleau in Paris. He started his performing activity when he was 16, playing in a trio with his father, pianist Luigi Mostacci and clarinettist Italo Capicchioni, the Trio Cameristico Italiano, who performed in the most important European towns. Antonio won first prize at Vittorio Veneto, Catanzaro, Stresa, Moncalieri competitions and was awarded at Maria Canals (Barcelona) and Viotti international competitions. He teaches cello at the Bologna Conservatory and is a member of ISME. Antonio often performs in chamber music groups and has performed as a soloist with many orchestras. He has played with the pianist Miriam Garagnani as Duo since 1990. Duo has played throughout Europe, in the United States, in Australia and Japan. Antonio took part in a string quartet formed by the violinist Nigel Kennedy during the Chichester music festival, UK. He play with Trio di Mantova and Duo withnStefano Bezzicheri. He collaborates as solo cello with the Orchestra of Massimo Bellini Theatre in Catania, with Orchestra Marchigiana (FORM), Teatro Comunale of Bologna Orchestra, Archi di Firenze, Officina Musicale (L’Aquila) and he is currently the principal cellist of the Tiroler Festspiele Orchestra (Austria) and Camerata Montegral conducted by Gustav Kuhn. He founded the Bologna Cello Project . Recent recordings include Boccherini's music for two cellos, a CD of Brahms cello sonatas with Miriam Garagnani, piano (Olga label), and a CD of Italian contemporary music, Bussotti, Conti, Corridore, Margola, Taglietti, (Adatto label), Antonio Vandini sonatas for Cello and BC (Tactus), Diego Conti music for Cello and Orch. Schumann concerto for Cello and Orch. (Tactus), Bach cello Suites (live) with Baroque Cello , Vivaldi 9 Sonatas for Cello and Basso Continuo (Tactus).