Coro World Music & CircleSong- Lorenzo Sansoni (€)

Dal 25 Agosto al 26 Agosto

Costo del corso Standard: 150€

Il corso comprende le seguenti materie:
– Lezioni a sezioni
– Saggi e concerti finali
Si potranno frequentare facoltativamente senza prezzi aggiuntivi i corsi di gruppo gratuiti o uno o più corsi complementari a pagamento (vedi sezione Come funziona)

I corsi sono pensati per creare un percorso di studio completo, con un ritmo intenso ma che lascia spazio a momenti ricreativi. È comunque possibile creare pacchetti personalizzati con più o meno ore e prezzi adeguati alle esigenze del singolo studente, concordandoli direttamente con il direttore Artistico Rita Marchesini.
Scrivi a castellucciomusicaenatura@gmail.com

Biografia

Lorenzo è un cantante, compositore, arrangiatore e direttore di coro italiano. Si avvicina al canto da piccolo, grazie alla madre ex cantante pro- fessionista. Fondamentale l’incontro con Oskar Boldre, cantante, polistrumentista e direttore di coro, con il quale muove i primi passi nell’improvvisazione vocale e grazie al quale entra in contatto con il panorama vocale internazionale, da Bobby McFerrin a Demetrio Stratos. Centrale l’incontro con la cantante e didatta Diana Torto, con la quale studia canto jazz presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna.
 Secondo e primo posto al prestigioso concorso nazionale Chicco Bettinardi come miglior cantante jazz rispettivamente nel 2014 e 2015. Nel 2015 partecipa alla prima esclusiva europea del “Sonic Genome” di Anthony Braxton al Museo Egizio di Torino per il Torino Jazz Festival. Nel 2015, in occasione del Bologna Jazz Festival, vince il premio Massimo Mutti e una borsa di studio per i seminari estivi di Siena Jazz. Nel 2017 pubblica l’album Melting Wor(l)ds con il progetto B-Chord Vocal Jazz Duo. Nel 2018 registra il disco Ahi Na’ ma’ con l’Eufonia Jazz Group; è in tournèe in Austria e Germa- nia con Come un albero d’inverno, progetto discografico di e con Luisa Cottifogli. Ha suonato in prestigiose rassegne, festival e club Europei – Shkodra jazz Festival (Albania), teatro Treibhaus – Inn- sbruck (Austria), Puchheimer Kulturcentrum – Puchheim (Germany), Voci Audaci (Switzerland), Corti inCanto (Switzerland), Met Jazz (Italy), Torino jazz Festival (Italy), Piacenza jazz Festival (Italy), Bergamo jazz Festival (Italy), Siena jazz (Italy), Bologna jazz Festi- val (Italy), Jazz by the pool (Italy), JazzIt Fest (Italy), jazz club di Pisa (Italy) jazz club di Varese (Italy), Il Paese dei Balocchi Festival (Italy), Sognambula Festival (Italy).
 Si diploma in teoria e solfeggio presso il Conservatorio Boccherini di Lucca. Studia canto lirico presso il Conservatorio Mascagni di Li- vorno. Consegue il diploma di primo e secondo livello in musica e canto jazz presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna col mas- simo dei voti e lode. Studia direzione di coro con Oskar Boldre e co- conduce i cori Goccia di Voci presso Zurigo (CH) e Solothurn (CH). Fonda il coro Goccia di Voci di Lucca, Livorno e Bologna. Tiene masterclass sul canto corale e improvvisazione vocale in Italia, Svizzera, Germania e Danimarca.