Oboe- Matteo Trentin

Dal 31 Agosto al 2 Settembre

Costo del corso: 160€

Il Corso comprende le seguenti materie:
– Lezioni individuali giornaliere
– Saggi e concerti finali

Si potranno frequentare facoltativamente senza prezzi aggiuntivi i corsi di gruppo gratuiti o uno o più corsi complementari a pagamento (vedi sezione Come funziona)

I corsi sono pensati per creare un percorso di studio completo, con un ritmo intenso ma che lascia spazio a momenti ricreativi. È comunque possibile creare pacchetti personalizzati con più o meno ore e prezzi adeguati alle esigenze del singolo studente, concordandoli direttamente con il direttore Artistico Rita Marchesini.
Scrivi a castellucciomusicaenatura@gmail.com

Biografia

Diplomato con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio “F. Venezze” di Ro- vigo sotto la guida di Fabrizio Oriani si è successivamente perfezionato in oboe con Luca Vignali e in musica da camera con Alessandro Specchi. Dal 2002 al 2004 è membro stabile dell’Orchestra Sinfonica di Milano “G. Verdi” sotto la direzione di Riccardo Chailly e dal 2004 al 2013 dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino sotto la direzione di Zubin Mehta. Ha collaborato inoltre in qualità di primo oboe con le più importanti orchestre ita- liane ed europee, tra cui l’Orchestra del Teatro alla Scala, l’Orchestra Filarmonica del Teatro alla Scala, l’Orchestra Sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Ce- cilia, l’Orchestra della Suisse Romande, la Gewandhausorchester Leipzig. L’attività orchestrale lo porta a esibirsi regolarmente presso alcune tra le più presti- giose istituzioni concertistiche in Italia e all’estero (Avery Fisher Hall di New York, Symphony Hall di Chicago, Musikverein di Vienna,Victoria Hall di Ginevra, Teatro Municipal di Santiago del Cile, Teatro Colon di Buenos Aires, Teatro Muni- cipal di Rio de Janeiro, Suntory Hall e NHK Hall di Tokyo, Symphony Hall di Osaka…) sotto la guida di direttori come Riccardo Muti, Zubin Mehta, Daniel Ba- renboim, Lorin Maazel, Seiji Ozawa. Nel 2012 risulta vincitore del ruolo di Primo Oboe sia presso l’Orchestra del Teatro Regio di Torino che presso l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, ruolo che ricopre fino al 2018. Dal 2019 è Hautbois Solo all’Orchestre de Opera National de Lyon.