Canto Pop, Jazz e Soul- Nicoletta Zuccheri

Dal 27 Agosto al 2 Settembre

Costo del corso: 380,00€

Il corso comprende le seguenti materie:
– 6 Lezioni a sezioni o individuali giornaliere
– Saggi e concerti finali
Si potranno frequentare facoltativamente senza prezzi aggiuntivi i corsi di gruppo gratuiti o uno o più corsi complementari a pagamento (vedi sezione Come funziona)

I corsi sono pensati per creare un percorso di studio completo, con un ritmo intenso ma che lascia spazio a momenti ricreativi. È comunque possibile creare pacchetti personalizzati con più o meno ore e prezzi adeguati alle esigenze del singolo studente, concordandoli direttamente con il direttore Artistico Rita Marchesini.
Scrivi a castellucciomusicaenatura@gmail.com

Biografia

Dal 1994 al 2000 è Vocalist nel sestetto vocale Jazz’n Jam, con il quale partecipa ad importanti Festival Musicali. Nel 1997 i Jazz’n Jam vincono il I° Premio Quartetto Cetra. Nel 2000 producono il CD Libera la Fantasia. Dal 1996 propone il concerto Ladies Sing the Blues, un percorso nel “blues al femminile” del ‘900. Nel 2003 presenta insieme al Dott. Franco Fussi al 3° Convegno Internazionale La Voce Artistica (Usl di Ravenna) La ricerca: La Vocalità di Bessie Smith, Regina del Blues. Nello stesso anno partecipa alle Manifestazioni Italian Jazz Rebels (Container Jazz Club di Bologna) e Milano Voci Contro Jazz(Jazz Club “Le Scimmie” di Milano). Nel 2004 è autrice del progetto VIAGGI con brani jazzistici originali e selezionato per: Censimento Artisti Emergenti(Bologna), Imola in Musica (Imola), Parole e Musica (Bologna). 2004 Collabora inoltre con Compagnia D’ARTE Drummatica, per la realizzazione sonoro-musicale del Poema “ Aria di Jazz ” del Poeta futurista Vladimiro Miletti. Nel 2004 fonda il Just Swing Quartet, col quale attiva numerosi progetti musicali tra i quali: Just Swing for Anita O’Day, selezionato per Imola in Musica 2007 e per il Festival della Canzone Jazzata Centro Studi Stan Kenton (San Remo, 2007) eCento in Jazz (Cento, 2011). Nel 2007 viene selezionata dalla Fondazione Atkins-Chiti di Roma per il progetto a livello nazionale FORUM-Donne in Jazz. Nel 2010 nasce JJ Quintet, col quale ha realizza il Concerto A special Tribute to Janis Joplin (Naima Club (Forlì) 2011 e Imola in Musica (2012). 2011: FINALISTA al Concorso Nazionale Donne Jazz in Blues (Naima Club, Forlì) 2011/2012: Collabora con Alma Jazz Orchestra diretta dal M° Teo Ciavarella. Giugno 2012: A Bit of Blues: brani originali di Nicoletta Zuccheri (Ed. SaintPetersCastle). Anteprima: Imola in Musica 2012 Dal 2000 presso il Centro Musicale Cà Vaina di Imola (BO), insegna Canto Moderno e conduce laboratori sull’improvvisazione vocale e la vocalità afroamericana. Dal 2012: Insegnante “Certificato” per il Metodo di Canto Vocal Powerã di Elisabeth Howard (V.P. Italia, Brescia) PUBBLICAZIONI F. Fussi, N. Zuccheri, “La Vocalità di Bessie Smith, Regina del Blues”. In F.Fussi (a cura di) “Atti del 3° Congresso di Foniatria Artistica e Logopedia” (Ed. Omega, 2005). N. Zuccheri : “Anita O’Day, Stilista del Jazz Vocale”, in “The Mellophonium”, Vol.XI e XII. (Ed. Centro Studi Stan Kenton, San Remo, 2005).